Sempre più persone vanno al lavoro in bici, preferendola sia alla macchina che ai mezzi pubblici. Ma perché questo boom di biciclette? Cosa ha portato le persone a recarsi al lavoro sul mezzo a due ruote più ecologico del mondo?
Ecco alcuni motivi.
Risparmiare tempo e soldi
È la motivazione probabilmente che più balza all’occhio. Ed è, forse, quella che fa più breccia nel cuore delle persone. Il risparmio, di tempo e soldi.
A primo impatto, puoi pensare che andare al lavoro in bici ci voglia necessariamente più tempo. Ma non è sempre così. Immagina, ad esempio, se vivi in una grande città dove devi evitare il traffico e trovare il parcheggio (a meno che tu non sia fortunato e la tua azienda ha un parcheggio interno).
E i soldi? Beh, le spese per l’acquisto e il mantenimento dell’auto sono sempre lì. Benzina, tagliando, manodopera ordinaria. Sono tante le spese che dovrai affrontare. Mentre la bicicletta, una volta acquistata, non prevede spese ulteriori. Quindi, il vantaggio è evidente.
Dare una mano all’ambiente
Se hai un briciolo di sensibilità e ti sta a cuore il pianeta, un ‘sacrificio’ nell’andare in bicicletta al lavoro puoi farlo. Lo abbiamo già detto qualche rigo più su: la bicicletta è il mezzo a due ruote più ecologico che esista.
E, infatti, essendo a emissioni zero non è contemplata nelle cosiddette ‘Domeniche ecologiche’ o, comunque, in quelle giornate dove macchine e motorini non possono passare. È un caso che negli Stati dove l’utilizzo di biciclette è più elevato, lo smog è praticamente dirotto al lumicino? Certo che no.
Evitare stress
Quante volte ti è capitato di dover girare ore per trovare un posto oppure di stare dietro a una macchina che cammina a 30 km/h quando potrebbe andare anche a 70 o 80? Immagina quanto stress hai accumulato e accumuli ogni giorno. Ti ci sei abituato e quindi manco ci fai più caso ma una volta eliminato lo stress, recupererai quella tranquillità che avevi perduto.
Con la bici, non dovrai temere il traffico, il posto per parcheggiare e tutto ciò che riguarda le problematiche delle auto. Sai già fin dall’inizio quanto tempo ci metterai ed è molto raro che questo tempo si dilati. Una vera e propria comodità che apprezzerai soltanto quando cominci ad assaporarla.
Sei ancora convinto di non andare a lavoro in bici? Fossimo in te, un pensiero lo faremmo.